Addio Skype: ecco le soluzioni migliori per videochiamate, webinar e riunioni virtuali

Skype ormai verrà dismesso ma ci sono tante altre app che servono per videochiamate e meeting virtuali: ecco tutte le opzioni

Per molte persone, Skype ha rappresentato parte dell’infanzia o dell’adolescenza. In passato questo strumento ha rappresentato il principale metodo per collegarsi con gli amici a distanza e fare videochiamate in modo del tutto gratuito.

Alcuni visto il successo di Skype hanno pensato che quest’app non avrebbe mai vissuto un periodo di abbandono. Eppure, sembra che nell’ultimo periodo il numero di utenti che utilizzava Skype fosse calato drasticamente. Per questa ragione Microsoft, l’azienda dietro al servizio, ha deciso di eliminare per sempre questo programma.

Un colpo al cuore per tanti, una decisione sofferta che è stata come un fulmine a ciel sereno. Skype sarà disponibile per tutti fino a maggio 2025 dopodiché sarà dismesso. Tuttavia, ci sono tante alternative a quest’app.

Alcune sono a pagamento mentre altre proprio come Skype sono totalmente gratuite. Quali sono le migliori opzioni da prendere in considerazione? Ecco tutto quello che c’è da considerare a questo proposito.

Skype, le alternative da considerare per videochiamate e meeting

La prima tra le app da considerare per le videochiamate e i meeting virtuali gratuiti è Microsoft Teams. D’altronde, si tratta del sostituto di Skype, l’app che l’ha mandato in “pensione”. Microsoft non ha nascosto di voler puntare su Teams come mezzo principale per videochiamate e riunioni di lavoro o per motivi scolastici. Similmente, un’altra app che si potrebbe considerare per riuscire a fare meeting o riunioni è Zoom. Quest’ultima permette di usufruire di svariate opzioni durante le videochiamate anche se alcune impostazioni sono disponibili acquistando una licenza premium.

Ovviamente, è impossibile non ricordare Google Meet, il sistema per le videochiamate e per le riunioni targato “Big G”. Meet è incluso gratuitamente in qualsiasi account Gmail e utilizzarlo è facile e intuitivo. Un progetto open source come alternativa a Skype che non tutti conoscono è Jitsi Meet. Si tratta di una valida alternativa che ha anche una filosofia votata alla protezione della privacy.

Skype e Microsoft Teams
Skype, ecco quali app potrebbero sostituirlo (DepositPhotos) – FindBest

Le opzioni a pagamento

Gran parte delle opzioni appena mostrate sono gratuite e permettono di collegarsi per videochiamate o call non molto lunghe. Ma che dire di chi usava Skype per motivi professionali? Ebbene, anche in questo caso ci sono delle app a pagamento, come Zoom, che si dovrebbero valutare.

Per esempio, si potrebbe puntare su Slack, così da organizzare videocall e attività per il gruppo di lavoro. Oppure, si potrebbe optare per BlueJeans, un servizio che permette di fare videochiamate in alta qualità. Insomma, le opzioni ci sono, al momento quindi bisognerebbe dire addio a Skype e provare a usare uno degli altri servizi menzionati.

Articoli in trend