Dal Giappone arriva la “lavatrice umana”: pulizia completa senza sapone e senza fatica

Una tecnologia futuristica nell’igiene personale! Arriva la lavatrice umana dal Giappone, nuova frontiera dell’inaspettato.

Un’invenzione direttamente dal Giappone che potrebbe cambiare completamente il modo in cui ci laviamo: la Mirai Ningen Sentakuki, una sorta di “lavatrice umana” in grado di pulire e asciugare una persona, vestiti compresi, in appena 15 minuti.

Questa capsula innovativa, realizzata dalla compagnia tecnologica Science Co., verrà presentata per la prima volta all’Osaka Kansai Expo nel 2025.

Con il suo sofisticato sistema di microbolle d’aria e onde ultrasoniche, il dispositivo può eseguire un ciclo completo di lavaggio e asciugatura in totale relax.

Un’idea che ha origine nel passato, come scopriremo nel nostro approfondimento. Sicuramente fa riflettere quanto il Giappone continui a primeggiare in questo tipo di iniziative e anche su quanto la tecnologia stia avanzando verso la quasi totale sostituzione dell’intervento umano anche nei compiti più blasonati.

Il funzionamento della lavatrice in capsula

Secondo quanto riportato anche dalla redazione di Wired, la Mirai Ningen Sentakuki ricorda una capsula trasparente in cui l’utente può sedersi comodamente. Il macchinario si riempie di acqua calda all’interno e avvia un sistema di microbolle che esplodono attraverso onde ultrasoniche, creando un’onda d’urto che può rimuovere sporco, batteri e calcare dalla pelle e dagli abiti. Il processo avviene senza l’uso di detergenti o saponi chimici, rendendo il sistema rispettoso dell’ambiente e delicato sulla pelle.

Il ciclo di lavaggio include getti ad alta pressione e palline massaggianti per migliorare la circolazione sanguigna per tre minuti prima di un pre-risciacquo con spruzzi d’acqua calda. Successivamente, la pulizia profonda utilizza onde ultrasoniche per rimuovere le impurità. Infine, un risciacquo di due minuti viene eseguito prima dell’asciugatura finale con aria calda e luci a infrarossi per garantire un’igiene completa.

lavatrici in lavanderia
Un’esperienza tranquilla e personalizzata (depositphotos.com) – www.findbest.it

Un’esperienza tranquilla e personalizzata

Oltre a garantire una pulizia impeccabile, la lavatrice umana incorpora sofisticati sensori biometrici che monitorano i battiti cardiaci e la temperatura dell’acqua per il massimo comfort. L’intelligenza artificiale ha in questo senso un ruolo importante: il dispositivo sceglie immagini e video da proiettare su uno schermo interno in base alle emozioni dell’utente, rendendo l’esperienza ancora più rilassante.

Questa innovazione offre una soluzione pratica per igiene e benessere, rispondendo alle esigenze della vita moderna, secondo Yasuaki Aoyama, presidente di Science Co. La Mirai Ningen Sentakuki sarà commercializzata già nel 2025 e ha il potenziale per rivoluzionare l’uso delle tradizionali docce, vasche da bagno e persino lavatrici se il suo successo sarà soddisfacente. Tuttavia, la lavatrice umana non è una novità: La Sanyo Electric Co., oggi Panasonic Holdings Corp., ha presentato un prototipo simile, chiamato Ultrasonic Bath, all’Esposizione Universale di Osaka del 1970. Ma all’epoca, il progetto non ha avuto il successo previsto. A distanza di oltre cinquant’anni, Science Co. ha rivisto e migliorato il concetto integrando le più moderne tecnologie, rendendolo finalmente pratico e accessibile.

Articoli in trend