Metaverso, non è più una priorità? Meta investe più nel riacquisto delle azioni che nella realtà virtuale

Il Metaverso è tramontato? A quanto pare, Meta non ha più intenzione di sviluppare questo spazio di realtà virtuale

Ci sono delle idee che tendono a rivoluzionare il mondo e interi settori. Tuttavia, a volte ci sono anche dei progetti che sulla carta potrebbero sembrare fantastici ma che in pratica non servono poi a molto.

È proprio questo quello che sembra essere capitato a Meta e al concetto di Metaverso. Qualche anno fa, Mark Zuckerberg aveva deciso di rivoluzionare completamente la sua creatura, passando dal nome Facebook a Meta. Allo stesso tempo, aveva lanciato il progetto “Metaverso”, uno spazio virtuale nel quale interagire con gli altri.

In questo mondo dalle infinite possibilità, tutti avrebbero potuto fare quello che hanno sempre sognato. Tuttavia, le cose non sembrano essere andate per il verso giusto. Se da una parte ci sono competitor che sono riusciti a tradurre in modo pratico il concetto di Metaverso, vedi Fortnite o Roblox, dall’altra Meta sembra non essere mai riuscita a sviluppare i suoi piani fino in fondo.

Ecco perché i risultati finanziari non sono così rosei. Ma questo vuol dire che Meta è in crisi? In realtà le cose potrebbero essere molto diverse da quelle che sembrano. Ecco un’analisi accurata sulla situazione finanziaria di uno dei colossi tecnologici del mondo.

Meta, i dati economici sul Metaverso

Secondo quanto riportato dai dati raccolti da Nasdaq, la divisione Reality Labs di Meta ha generato 6,3 miliardi di dollari di entrate negli ultimi tre anni, con una perdita operativa di 40 miliardi. Per il 2024 le previsioni in merito alle perdite non sono affatto positive. Tuttavia, l’azienda ha speso il doppio per riacquistare proprie azioni: dal 2021 ha comprato azioni per 92 miliardi di dollari e ha autorizzato altri 50 miliardi nel febbraio 2024.

Cosa significa questo? Che Meta non è affatto in cattive acque finanziarie, ma molto probabilmente taglierà sempre più risorse al Metaverso. Dunque, questo piano pensato dalla società per rivoluzionare il futuro potrebbe sparire molto presto, diventando un’idea dimenticabile. Un segno che a volte anche le grandi aziende potrebbero sbagliare completamente le decisioni di business.

Meta gruppo di app
Meta, l’obiettivo ora è investire in altre cose (DepositPhotos) – FindBest

Su cosa punterà ora l’azienda?

Se da una parte Meta ha fallito con il Metaverso, dall’altra sta ampliando le sue ricerche e i suoi investimenti in altri campi. Quali? Su tutti l’intelligenza artificiale. Meta vorrebbe diventare un punto di riferimento quando si parla di tale tecnologia rivoluzionaria.

Inoltre, negli ultimi anni, Meta ha ottenuto un ottimo riscontro monetizzando i Reels e facendo sentire i suoi social degli spazi sicuri per influencer e Content Creator. Insomma, l’azienda di Zuckerberg sembra non aver accusato il flop del Metaverso ed è pronta per tornare ancora più forte nel mondo dell’innovazione e del web.

Articoli in trend