Travolgenti, emozionanti e appassionanti: i libri thriller psicologici trovano sempre più consensi nel mondo letterario. Il thriller psicologico è uno specifico sottogenere del più ampio genere thriller, con caratteristiche del romanzo noir. Spesso ingloba elementi provenienti dai gialli, oltre ai tipici tratti del genere thriller. Elementi come suspense, tensione ed eccitazione, si mescolano a storie che enfatizzano la psiche dei personaggi in un perfetto connubio adrenalinico che porta il lettore ad immergersi nella storia, diventandone partecipe. I libri thriller psicologici pongono l’accento sullo stato mentale dei personaggi: la loro psiche è analizzata a fondo e riveste un ruolo primario nell’evolversi degli eventi. I processi che regolano la trama dei libri thriller psicologici non necessariamente si rifanno a eventi esterni: in taluni casi, piuttosto, sono processi della mente; per questo motivo, per essere combattuti e dominati, non necessitano di azione, ma di un lavoro mentale, sia che questo miri a lottare contro un avversario sia che miri a riacquistare l’equilibrio della stessa psiche del protagonista.
Cosa aspetti allora? Non resta che scegliere il tuo preferito tra i libri thriller psicologici che ti consigliamo!
Donato Carrisi, lo scrittore italiano di libri thriller psicologici più letto al mondo
La casa delle voci di Donato Carrisi non può mancare tra i migliori libri thriller psicologici. Intriso di suspense e colpi di scena, il suo romanzo bestseller tiene il lettore col fiato sospeso, rendendolo pienamente partecipe della storia.
Ci trasporta nella mente e nei suoi inganni che, volutamente o meno, ingombrano pensieri e azioni. L’autore ripercorre il passato ed il presente con la suspense che caratterizza la sua penna. C’è un sentiero da seguire, ci sono domande alle quali risponde e nuovi interrogativi che si affacciano. Una storia coinvolgente e riflessiva: riesce ad ammaliare il lettore, tenendolo incollato dalla prima all’ultima pagina e rendendolo protagonista del viaggio introspettivo nella mente dello psicologo Pietro Gerber.
Trama de La casa delle voci
Pietro Gerber non è uno psicologo come gli altri. La sua specializzazione è l’ipnosi e i suoi pazienti hanno una cosa in comune: sono bambini. Spesso traumatizzati, segnati da eventi drammatici o in possesso di informazioni importanti sepolte nella loro fragile memoria, di cui polizia e magistrati si servono per le indagini. Pietro è il migliore di tutta Firenze, dove è conosciuto come l’addormentatore di bambini. Ma quando riceve una telefonata dall’altro capo del mondo da parte di una collega australiana che gli raccomanda una paziente, Pietro reagisce con perplessità e diffidenza. Perché Hanna Hall è un’adulta. Hanna è tormentata da un ricordo vivido, ma che potrebbe non essere reale: un omicidio. E per capire se quel frammento di memoria corrisponde alla verità o è un’illusione, ha disperato bisogno di Pietro Gerber. Hanna è un’adulta oggi, ma quel ricordo risale alla sua infanzia. E Pietro dovrà aiutarla a far riemergere la bambina che è ancora dentro di lei. Una bambina dai molti nomi, tenuta sempre lontana dagli estranei e che, con la sua famiglia, viveva felice in un luogo incantato: la «casa delle voci».Quella bambina, a dieci anni, ha assistito a un omicidio. O forse non ha semplicemente visto. Forse l’assassina è proprio lei.
La psichiatra – Wulf Dorn: tra i migliori thriller psicologici di sempre
La psichiatra di Wulf Dorn conquista egregiamente un posto tra i migliori libri thriller psicologici. Una storia insolita e rara travolge il lettore in un vortice di emozioni che lo accompagnano in un viaggio nella profondità dell’animo umano, sondando le proprie paure più recondite. Questo thriller svolge eccellentemente il suo compito di intrattenere il lettore con una trama molto adrenalinica, che scorre rapida e coinvolge negli eventi narrati. La grande abilità nel descrivere la storia lascia molto spesso il lettore confuso e angosciato sino alle ultime pagine del libro, nelle quali si rivela un finale davvero sconvolgente e interessante dal punto di vista psicologico.
Trama de La psichiatra
Lavorare in un ospedale psichiatrico è difficile. Ogni giorno la dottoressa Ellen Roth si scontra con un’umanità reietta, con la sofferenza più indicibile, con il buio della mente. Tuttavia, a questo caso non era preparata:la stanza numero 7 è satura di terrore, la paziente rannicchiata ai suoi piedi è stata picchiata, seviziata. È chiusa in se stessa, mugola parole senza senso. Dice che l‘Uomo Nero la sta cercando. La sua voce è raccapricciante, è la voce di una bambina in un corpo di donna: le sussurra che adesso prenderà anche lei, Ellen, perché nessuno può sfuggire all’Uomo Nero. E quando il giorno dopo la paziente scompare dall’ospedale senza lasciare traccia, per Ellen incomincia l’incubo. Nessuno l’ha vista uscire, nessuno l’aveva vista entrare. Ellen la vuole rintracciare a tutti i costi ma viene coinvolta in un macabro gioco da cui non sa come uscire. Chi è quella donna? Cosa le è successo? E chi è veramente l’Uomo Nero? Ellen non può far altro che tentare di mettere insieme le tessere di un puzzle diabolico, mentre precipita in un abisso di violenza, paranoia e angoscia. Eppure sa che, alla fine, tutti i nodi verranno al pettine…
Uomini che odiano le donne – Stieg Larsson
Uomini che odiano le donne di Stieg Larsson è il primo della serie Millennium, composto da tre romanzi, tutti pubblicati postumi dopo la sua prematura scomparsa. È uno tra i più celebri libri thriller psicologici di sempre, da cui sono stati tratti due film: Uomini che odiano le donne diretto da Niels Arden Oplev e Millennium – Uomini che odiano le donne diretto da David Fincher. La peculiarità del romanzo sta nella capacità dell’autore di saper raccontare in modo esemplare una storia cosi nera e sanguinosa con una maestria sottile, toccando problematiche sociali diffuse: a partire dalla violenza sulle donne, per giungere all’economia malata, condizionata dalle multinazionali e dai poteri forti. Elemento trainante della storia è indubbiamente la curiosità, tanto dei protagonisti quanto del lettore, di scoprire cosa sia successo alla dolce Harriet.
Trama di Uomini che odiano le donne
Sono passati molti anni da quando Harriet, nipote prediletta del potente industriale Henrik Vanger, è scomparsa senza lasciare traccia. Da allora, ogni anno l’invio di un dono anonimo riapre la vicenda, un rito che si ripete puntuale e risveglia l’inquietudine di un enigma mai risolto. Ormai molto vecchio, Henrik Vanger decide di tentare per l’ultima volta di fare luce sul mistero che ha segnato tutta la sua vita. L’incarico di cercare la verità è affidato a Mikael Blomkvist: quarantenne di gran fascino. Blomkvist è il giornalista di successo che guida la rivista Millennium, specializzata in reportage di denuncia sulla corruzione e sugli affari loschi del mondo imprenditoriale. Sulle coste del Mar Baltico, con l’aiuto essenziale di Lisbeth Salander, giovane, ribelle e abilissima hacker, Blomkvist indaga a fondo la storia della famiglia Vanger. E più scava, più le scoperte sono spaventose.
L’isola della paura – Dennis Lehane: un libro thriller psicologico diventato film
L’isola della paura di Dennis Lehane è una storia che dà, indiscutibilmente, al lettore la soddisfazione di aver letto qualcosa di davvero ben strutturato. Tra i libri thriller psicologici spicca senz’altro per una trama intrigante, che mette in rilievo la maestria di Lehane nel creare un clima di tensione costante e incalzante fino all’ultima pagina. L’ambientazione suggestiva e inquietante fa da sfondo a una vicenda dai toni cupi e ricca di mistero. Da questo romanzo, è stato tratto Shutter Island, film del 2010 diretto da Martin Scorsese ed interpretato, tra gli altri, da Leonardo DiCaprio e Mark Ruffalo nel ruolo dei due protagonisti. La grande abilità di Lehane nella descrizione della psiche dei protagonisti, induce il lettore ad immergersi nella mente del protagonista, vivendo a pieno i suoi pensieri sconvolgenti e, a volte, terrificanti.
Trama de L’isola della paura
1954, settembre. L’agente federale Teddy Daniels viene inviato sull’isola di Shutter, al largo di Boston, dove si trova l’Ashecliffe Hospital, destinato alla detenzione e alla cura dei criminali psicopatici. Deve trovare una detenuta scomparsa, Rachel Salando, condannata per omicidio, ma un uragano si abbatte sull’isola, impedendo qualsiasi collegamento con il resto del mondo. Ma sull’isola, niente è davvero quello che sembra e gli interrogativi si accavallano: come ha fatto la Salando a sparire nel nulla? Chi semina strani indizi in codice? E cosa sta cercando Teddy Daniels? Una detenuta scomparsa, oppure le prove che all’Ashecliffe Hospital si fanno esperimenti sugli esseri umani, o ancora qualcosa di più profondo, che lo tocca personalmente?
Non ti addormentare – S. J. Watson
Non ti addormentare di S. J. Watson è il romanzo con cui lo scrittore si presenta al vasto mondo dei lettori.Con tratti tipici dei libri thriller psicologici, è un romanzo che verte su temi delicati sui quali l’autore costruisce la sua storia: verità sconvolgenti, bugie impensabili, ricerca di un’identità rubata e perdita della memoria sono le protagoniste di una trama avvincente e appassionante che porta il lettore a voler scoprire di più, a fare supposizioni, a sperare e a lottare al fianco della protagonista. È un libro decisamente insolito e mai noioso grazie alla rilevante abilità dell’autore di creare un coinvolgimento mentale ed emozionale.
Trama di Non ti addormentare
Ogni mattina Christine si sveglia senza ricordi. Non sa a chi appartenga la casa in cui si trova, l’uomo che le dorme accanto le è totalmente estraneo, e anche il suo viso, riflesso nello specchio del bagno, non solo non le è familiare, ma le sembra molto meno giovane di quanto secondo lei dovrebbe essere. È suo marito a darle quotidianamente le coordinate della sua vita, a spiegarle chi è lui, chi è lei, e che cosa le è successo anni prima, un incidente che ha modificato radicalmente la sua vita, privandola dei ricordi e costringendola a ricominciare ogni giorno in un difficile apprendimento dell’esistere. Ma Ben le dice tutto? E se è così, perché non le ha parlato del dottor Nash, un giovane neuropsichiatra deciso a studiare il suo caso, con cui Christine si incontra di tanto in tanto e che la spinge a tenere un diario? E perché su una pagina di questo diario Christine ha scritto “non fidarti di Ben”? Giorno dopo giorno, con l’aiuto del dottor Nash, lampi di memoria attraversano la mente di Christine, tessere baluginanti di un mosaico che fatica a ricomporsi nella sua interezza e che, con il passare del tempo, le sembra sempre più minaccioso e inquietante. Finché dal passato emergerà il vero pericolo, quello che senza che lei ne sia consapevole si è appropriato della sua vita.
La ragazza del treno – Paula Watson
La ragazza del treno di Paula Watson è divenuto un best seller negli Stati Uniti e in Gran Bretagna, con oltre 3 milioni di copie vendute solo negli USA. Spicca tra i libri thriller psicologici con una narrazione che parte gradualmente, prendendo sempre più velocità man mano che procede, come un treno che si appresta a cominciare la sua corsa. Debolezze, frustrazioni e stati d’animo della protagonista vengono pianamente percepiti dal lettore, inevitabilmente interessato alla risoluzione del mistero sul quale è basata la trama.
Trama de La ragazza del treno
Rachel ogni mattina prende lo stesso treno, che la porta dalla periferia di Londra al suo grigio lavoro in città. Seduta accanto al finestrino, osserva non vista le case e le strade e, quando il treno si ferma puntualmente a uno stop, spia un uomo e una donna senza nome che a quell’ora fanno colazione in veranda. Sono la coppia perfetta, dalla vita perfetta. Non come la sua, monotona e solitaria. Ma una mattina Rachel, su quella veranda, vede qualcosa che non dovrebbe vedere e da quel momento tutto cambia. La sua stessa esistenza si lega inestricabilmente a quella della coppia. Ma che cos’ha visto davvero Rachel?