NordVPN ha appena lanciato un nuovo servizio chiamato NordWhisper per aiutare ulteriormente gli utenti: ecco di cosa si tratta
Quando si parla di servizi VPN uno dei primi nomi che viene in mente è sicuramente NordVPN. Quest’azienda è riuscita a conquistare un posto nell’immaginario collettivo per diverse ragioni. In primo luogo, offre un servizio di qualità a un prezzo ragionevole.
Inoltre, ha una filosofia che segue alla lettera ovvero quella di dare al cliente e all’utente finale sempre il meglio. NordVPN vuole che internet sia libero per tutti e per questa ragione ha sviluppato un servizio che si basa sul limitare le “restrizioni” che possono esserci sul web.
Gli sviluppatori dietro il software hanno pensato di andare anche oltre questa volta e hanno deciso di lanciare NordWhisper, un servizio che potrebbe rivoluzionare la navigazione ulteriormente.
Chi potrebbe utilizzare NordWhisper per navigare su reti con restrizioni? Quali potrebbero essere i vantaggi del servizio? Ecco tutte le caratteristiche da conoscere su quest’ultima novità.
NordVPN, le caratteristiche del servizio NordWhisper
NordWhisper è un nuovo protocollo VPN sviluppato per consentire la navigazione in presenza di restrizioni di rete, in particolare in contesti in cui l’accesso ai server VPN risulta limitato. L’implementazione del protocollo avverrà in modo graduale su tutti i client ufficiali del servizio, a partire dai sistemi operativi Linux, Windows e Android. Una volta reso disponibile, gli utenti avranno la possibilità di selezionare manualmente NordWhisper nelle impostazioni di connessione.
Ma in cosa si potrebbero notare differenza rispetto ai servizi simili? Ebbene, a differenza dei protocolli tradizionali come OpenVPN o WireGuard, NordWhisper si avvale di tecnologie di web tunneling che ne modificano il comportamento, rendendo meno riconoscibili i pattern di traffico solitamente associati alle connessioni VPN. Tale caratteristica consente al protocollo di eludere i sistemi di filtraggio delle reti, garantendo un accesso più affidabile in presenza di restrizioni, assicurando allo stesso tempo una buona protezione.

Perché le VPN vengono bloccate?
Qualcuno potrebbe chiedersi quando utilizzare NordWhisper al posto del classico NordVPN. L’adozione di misure di blocco nei confronti delle connessioni VPN si verifica in vari contesti, tra cui reti Wi-Fi pubbliche di aeroporti, caffetterie e centri conferenze. Oltre a questi scenari di utilizzo più comuni, il protocollo potrebbe rivelarsi particolarmente utile in situazioni più delicate, ad esempio in Paesi in cui sono presenti restrizioni governative sulla libertà di espressione.
Infine, è bene evidenziare come NordVPN abbia dichiarato che usare NordWhisper potrebbe avere un impatto sulla qualità della connessione. Gli utenti potrebbero sperimentare rallentamenti e problemi durante l’utilizzo, specialmente quando bisogna caricare un gran numero di dati. Dunque, in attesa di ulteriori aggiornamenti e miglioramenti, l’azienda ne raccomanda l’utilizzo solo quando è strettamente necessario.