Quale notebook comprare per lavoro e università

Per tantissime persone è essenziale avere un pc portatile che aiuti durante lo studio o lo svolgimento della propria professione. Proprio per l’utilità di tale strumento, occorre ponderare la scelta di una soluzione piuttosto che un’altra. Si rischia di spendere troppo per un notebook che non sfruttiamo al massimo delle sue potenzialità o peggio, pur di risparmiare, portiamo a casa un pc che non ci permette di svolgere i nostri lavori al meglio. Per cui ci verrebbe da chiederci quale notebook comprare per lavoro e università. La nostra lista dei migliori notebook acquistabili in rete può esserti d’aiuto, orientando la tua scelta!

Lenovo V15-IGL: economico ma affidabile!

Quale notebook comprare per lavoro e università

Questo Lenovo è un ottimo prodotto di fascia bassa: adatto ai più svariati utilizzi in ufficio o studio. È una soluzione estremamente economica, eppure ha conquistato un’ottima posizione nei Bestseller Amazon. Segnaliamo che il PC è Freedos, ovvero privo di sistema operativo; l’utente dovrà quindi installarlo a parte. Tra le specifiche troviamo uno schermo da14, una RAM da 4 GB, un processore Intel Celeron N ‎1.1 GHz e una capacità totale di archiviazione di 256 GB.

Quale notebook comprare per lavoro e università: ASUS Chromebook, robusto e pratico

Quale notebook comprare per lavoro e università

L’ASUS Chromebook C424MA è un notebook tra i più economici e versatili, ottimo per chi non vuole spendere molto per attività non troppo laboriose. Nonostante il basso costo ha saputo conquistare un’ottima posizione tra i bestseller di Amazon. Sicuramente i clienti hanno apprezzato molto l’interfaccia semplice e l’estrema leggerezza di questa soluzione. Leggendo alcune recensioni apprendiamo che è molto robusto e durevole a differenza di altri notebook assai fragili. Alcuni accorgimenti nel design lo rendono anche confortevole durante le ore di lavoro. presenta uno schermo da 14” con una risoluzione di 1920 x 1080 pixel, una RAM da 4 GB e un processore Intel Celeron ‎1.1 GHz. Quindi ecco quale notebook comprare per lavoro e università!

Tra i migliori notebook in quanto a memoria c’è Jumper ‎EZbook S5

Quale notebook comprare per lavoro e università

Tra i migliori notebook su Amazon, il più venduto è il Jumper Notebook da 14 Pollici. È molto leggero e silenzioso, ottimo per lavorare anche durante i viaggi. La batteria permette un utilizzo stimato intorno alle 8 ore continuative. Uno dei punti forza è la memoria: di base offre 12 GB (DDR3) a cui si aggiungono altri 256 GB (SSD); in caso di necessità si può ulteriormente espandere una scheda TF da 256 GB da acquistare a parte. A completare il tutto troviamo uno schermo da 14” con una risoluzione di 1920×1080 pixel, una RAM da 12 GB, un processore Intel Celeron‎ 2.4 GHz, un SSD da 256 GB e una scheda grafica Intel UHD Grafica.

‎Quale notebook comprare per lavoro e università: aumentano le prestazioni con Acer‎ Aspire 5

Ottima alternativa è l’Acer Aspire 5 tra i più apprezzati in quanto a prestazioni. Il potentissimo processore Intel Core i5 di undicesima generazione consente all’utente di svolgere qualsiasi attività, anche le più pesanti in termini di software. Ha di base 8 GB RAM DDR4 con possibilità di espansione fino a 20 GB. Sottolineiamo la porta USB-C SuperSpeed per il trasferimento di dati ad elevata velocità. Il Wi-Fi 6 (802.11ax) a doppia banda scongiura problemi di connessione garantendo un segnale wireless stabile. Ha uno schermo da 15.6”, una risoluzione di 1920 x 1080 pixel, una RAM da 8 GB, un processore Intel Core i5 Family 2.4 GHz, una scheda grafica Intel Iris Xe e un SSD da 512 GB.

Anche ASUS Laptop merita di stare tra i migliori notebook

Alzando un po’ la fascia di prezzo troviamo tra i migliori notebook Asus Laptop. È un’ottima soluzione per chi preferisce spendere qualcosa in più in cambio di maggiore equilibrio tra le prestazioni. Questo ASUS presenta bordi del display sottili per migliorare l’esperienza di visione. La batteria a polimeri di litio dura tutto il giorno e richiede tempi di ricarica assai brevi. Il processore promette ottime performance ed i clienti Amazon confermano la qualità di questo pc portatile. Tra le specifiche troviamo uno schermo da 15.6” con una risoluzione di 1920 x 1080 pixel, una RAM da 8 GB, un processore Intel Core i5-1135G7, una scheda grafica Intel Iris Xe e un SSD PCIE da 512 GB.

HP 15-eg1000sl è la scelta giusta per lavori più impegnativi

Questo HP Pavilion è ottimo per chi ha bisogno di elevate prestazioni. Ha una grande capacità in termini di RAM e spazio d’archiviazione. Va benissimo per quegli utenti che lavorano molto col computer e dunque si collocano tra i clienti più esigenti. Troviamo integrato l’Imagepad HP con supporto gesti multi-touch così come il supporto Precision Touchpad. La memoria HP Fast Charge dura poco meno di 9 ore per lavorare fuori casa senza interruzioni. Lo schermo da 15,6” con risoluzione Full HD è dotato di tecnologia IPS antiriflesso permettendo l’utilizzo anche all’aperto senza fastidi. Lo schermo da 15.6” con una risoluzione di 1920 x 1080 pixel, una RAM da 16 GB, un processore Intel Core i7 Family 2.9 GHz, una scheda grafica Intel Iris Xe e un SSD da 500 GB chiudono il quadre generale di quest’ottimo computer.

Quale notebook comprare per lavoro e università: MacBook Air M2 conclude la lista dei migliori notebook

Si sa che andando sui prodotti Apple i prezzi aumentano sensibilmente ma è anche vero che quanto offrono è imparagonabile. Conclude la nostra lista dei migliori notebook la soluzione MacBook Air M2. Gli utenti sono estremamente soddisfatti in quanto il prezzo, seppure relativamente alto, appare contenuto se confrontato con altri prodotti Apple. Il design è sottilissimo con un peso di appena 1,24 kg. La batteria dura addirittura 18 ore e il display supporta 1 miliardo di colori per immagini spettacolari. Anche per le videochiamate si dimostra straordinario grazie alla videocamera FaceTime HD a 1080p, tre microfoni in array e sistema audio spaziale. La forza di questo marchio è ovviamente l’ecosistema Apple che da il massimo se l’utente possiede già altri device come iPhone e Apple Watch. Tra le specifiche, Schermo: 13.6”, Chip Apple M2, fino a 24 GB di memoria unificata, processore: CPU 8-core e spazio di archiviazione fino a 2T.

Perché è importante conoscere quali sono i migliori notebook in vendita

Innanzitutto avere una panoramica generale di quali siano i migliori notebook in vendita già di per se è un riferimento per i tuoi acquisti e ci permette di capire quale notebook comprare per lavoro e università. Conoscere poi i prezzi per determinate prestazioni ancor più si rivelerà utile per fare l’acquisto giusto, evitando spese esorbitanti e ingiustificate. Per selezionare i migliori notebook della lista che vi abbiamo presentato ci siamo affidati anche alle recensioni degli utenti Amazon. È difatti importante sapere se il prodotto pubblicizzato dall’azienda effettivamente risponde alle esigenze del cliente.

Nella scelta del tuo portatile dovresti farti alcune domande. In primis chiediti a cosa ti serve un notebook (studio, lavoro, videogiochi…) in tal modo da regolarti sulla spesa. Sappi che i computer, in generale, sono ormai divisi in categorie che differiscono per prestazioni e dimensioni. Ad esempio alcuni computer hanno una durata delle batterie maggiore ma offrono prestazioni minori rispetto ad altri notebook. Metti quindi sul piatto della bilancia le caratteristiche del pc e punta su quelle che ritieni più utili.

Ora che sai cosa ti aspetti dal tuo portatile sei pronto a valutare le varie opzioni sul mercato. Elencheremo le principali caratteristiche dei migliori notebook ma per ulteriori informazioni ti invitiamo a cliccare sui link.

Articoli in trend