Sid Meier, il nome che ha fatto la storia dei videogiochi (e di Civilization)

C’è un nome che tutti gli appassionati dei videogiochi di strategia apprezzano: Sid Meier, ecco tutto quello che c’è da sapere al riguardo

Per molti i videogiochi sono la decima forma d’arte. Si tratta di opere che hanno un’immensa complessità, per alcuni anche difficile da descrivere. In effetti, alcuni videogiochi riescono a restare per sempre nel cuore e nella mente di coloro che li provano.

Accade proprio questo con determinati videogiochi di strategia. Ci sono dei titoli che sono estremamente complessi e che offrono al giocatore davvero tante ipotesi diverse. Quando si parla di videogiochi simili è impossibile non menzionare i titoli di Sid Meier, un programmatore che ha fatto della sua passione un lavoro, creando una saga apprezzata in tutto il mondo, quella di Civilization.

Oggi, Civilization è un titolo che ha fatto la storia dei videogiochi. Recentemente, lo scorso 11 febbraio, è stato lanciato sul mercato Civilization VII, il settimo capitolo della saga. Sid Meier è ancora associato al nome ufficiale del titolo anche se ormai ha smesso di sviluppare videogiochi.

Ma qual è la sua storia e perché i titoli di Civilization hanno rivoluzionato il mondo dei videogame? Ecco tutto quello che c’è da sapere su questo sviluppatore.

Sid Meier e la storia di Civilization

Sid Meier potrebbe essere considerato uno dei primi a credere nel potenziale dei videogiochi. Insieme al suo socio storico Bill Mealey, Meier ha creduto nei videogiochi per il PC, quelli che donano al giocatore la possibilità di avere opzioni sempre diverse, così da personalizzare l’esperienza. Il risultato? Nel 1991 ha lanciato il primo Civilization, creando una sorta di nuovo genere per i videogiochi.

Civilization ha come scopo quello di guidare una civiltà nel suo sviluppo completo, facendola diventare una potenza mondiale nel corso dei millenni. Curiosamente, Meier iniziò a sviluppare videogiochi tra gli anni 70′ e 80′ ma concentrandosi principalmente sui simulatori di volo. Solo nel 1991 lanciò il primo gioco di strategia della serie Civilization e riuscì a ottenere un consenso eccezionale tra critica e pubblico.

Civilization nel 1991
Civilization, ecco il primo titolo del 1991 (DepositPhotos) – FindBest

L’evoluzione del mondo dei videogiochi

Proprio come nei suoi videogiochi le civiltà si evolvono, Meier ha raccontato che anche il mondo dei videogiochi si è evoluto. Il primo titolo di Civilization lo sviluppò in prima persona, con un piccolo team di 10 collaboratori. Oggi ha contribuito quasi per nulla allo sviluppo del settimo capitolo della saga, tutto curato da un team di professionisti.

Questo settore sta andando proprio in questa direzione, anche se alcuni Game Director sono riusciti a farsi apprezzare per l’impronta che danno ai loro titoli e alle opere che riescono a creare. Oltre a Sid Meier è bene citare Neil Druckmann, Hideo Kojima e Hidetaka Miyazaki.

Articoli in trend