Applicare l’eyeliner in modo perfetto: i trucchi da conoscere

Come mettere l’eyeliner: una delle domande fondamentali per la buona riuscita di ogni base trucco. Applicare l’eyeliner alla perfezione non è così difficile: basta seguire i consigli giusti e sarà semplice riuscire nell’intento. Una delle tecniche da imparare per sfoggiare un trucco sempre impeccabile riguarda proprio lui: l’eyeliner. Soprattutto negli ultimi tempi, contraddistinti da trend che vedono l’eyeliner come vero e proprio protagonista (ad esempio, per realizzare il cat eye non è possibile utilizzare la matita, è davvero indispensabile l’eyeliner).

Vediamo quali sono i metodi più semplici e i consigli utili per applicare in modo perfetto l’eyeliner, qualsiasi sia il make-up che si desidera realizzare!

Perché imparare ad applicare bene l’eyeliner

Imparare ad applicare in modo impeccabile (e privo di sbavature) l’eyeliner, può garantire una serie di vantaggi. Questa tecnica multitasking, infatti, ti permetterà di:

  • mettere in risalto lo sguardo grazie a make-up di tendenza, primo tra tutti il cat eye, amato per il suo fascino intramontabile e per il tratto grafico che richiama la moda anni Cinquanta;
  • garantire una tenuta ultra lunga al tuo make-up, in quanto durante la giornata non saranno necessari ritocchi;
  • creare il tuo stile in base alle tue esigenze. Con l’eyeliner è possibile creare tratti sottili e semplici, da sfoggiare in ufficio e per le occasioni informali, oppure maxi code per le serate in compagnia, o anche una riga colorata per regalare vivacità al tuo sguardo.
eyeliner

Metodo 1: con lo scotch

Vediamo ora quali sono i trucchi e i metodi più efficaci per un’applicazione dell’eyeliner pressoché perfetta. Il più conosciuto e utilizzato metodo di applicazione del mondo è sicuramente lui: il metodo con lo scotch.

Utilizzando lo scotch è possibile applicare l’eyeliner (a penna o liquido) creando una riga dritta e lineare. Questa è una tecnica particolarmente semplice e allo stesso tempo ultra efficace: basta applicare del nastro adesivo lungo la parte inferiore dell’occhio, sistemandolo in modo che funga da base per la realizzazione della coda dell’eyeliner. Bisogna seguire l’inclinazione naturale dell’occhio per evitare di creare angolature eccessive e non armoniche. In questo modo sarà semplicissimo disegnare una linea continua e armonica, evitando sbavature o disarmonie. Una volta tratteggiata la linea, rimuovi lo scotch e il gioco è fatto! Puoi utilizzare lo scotch anche per creare forme più originali, coprendo le aree che non vuoi disegnare.

Un trucco extra per evitare sbavature: rimuovi lo scotch solo quando l’eyeliner sarà completamente asciutto.

Consiglio 2: usare gli stencil

Utilizzare gli stencil permette di realizzare linee precise e senza sbavature: il funzionamento, simile al metodo dello scotch, ti permette di evitare di sprecare mille pezzetti di nastro adesivo, usando sempre lo stesso stencil. Puoi usarlo e riutilizzarlo all’infinito: in base alla linea che vuoi creare, scegli lo stencil della giusta forma.

Applicando gli stencil alla palpebra, si potrà creare la linea che si desidera in modo perfetto e senza sforzi. Uno degli stencil più amati del mondo (da sempre) è quello a forma di gatto, che può essere ruotato a seconda dell’effetto che si desidera ottenere.

eyeliner

Consiglio 3: la tecnica dei trattini

Se non ti va di utilizzare scotch o stencil, sappi che esiste un metodo molto semplice ma allo stesso tempo efficace per applicare l’eyeliner. E non prevede l’aggiunta di nessun tipo di supporto! Parliamo, naturalmente, della tecnica dei trattini. Un po’ simile al gioco di logica che trovavi sui giornalini da bambina: il gioco di unire i puntini.

Questa tecnica è indicata soprattutto per creare una linea sottile e per applicare un eyeliner a penna. Bisogna tracciare dei piccoli trattini lungo il contorno della palpebra, creando la bozza della forma che desideri ottenere. Se non ti senti confident con i trattini, puoi scegliere di disegnare dei piccoli puntini: poi, ti basterà unire i puntini (o trattini) tracciando una linea unica e il gioco è fatto!

Consiglio 4: usa una matita bianca

Un altro consiglio molto utile per applicare l’eyeliner è creare prima una bozza, su cui poi ricalcare la linea con l’eyeliner. Come fare? Utilizzando una matita bianca, naturalmente! La matita bianca è un prodotto davvero utile per la creazione di un look sofisticato e splendido. Anche quando utilizzata da sola, la matita bianca può regalare intensità allo sguardo.

Se vuoi tracciare una linea di eyeliner eccellente, crea una base utilizzando la matita bianca, che è più semplice da applicare rispetto all’eyeliner e quindi garantisce maggiore precisione. La linea bianca è anche facilissima da coprire!

Consiglio 5: scegliere il giusto eyeliner

Ultimo consiglio, forse il più importante: è fondamentale scegliere l’eyeliner giusto per poter garantire perfezione al tuo make-up. Se non sei molto esperta con l’eyeliner, è preferibile iniziare con un prodotto a penna, decisamente più semplice da applicare rispetto ai prodotti liquidi con pennellino.

Articoli in trend