Per avere un microbiota felice e un intestino sano bisogna scegliere determinati cibi: ecco quali sono i migliori per non avere problemi
Non sono pochi coloro che hanno qualche problema con la digestione e con la dieta alimentare da seguire giorno dopo giorno. D’altronde, alcuni non sanno affatto quali sono i cibi da mangiare per favorire l’intestino senza irritarlo.
Eppure, diversi studi ed esperti hanno scoperto che ci sono determinati cibi che potrebbero rendere il proprio intestino sano, facendolo lavorare nel migliore dei modi. Di quali si tratta? Di tutti quegli alimenti che vengono definiti probiotici. Non sono pochi i professionisti in questo campo che consigliano cibi simili.
Coloro che hanno deciso di modificare la propria dieta per puntare sugli alimenti probiotici hanno potuto godere di numerosi benefici.
Ma quali sono gli alimenti che si dovrebbero seguire? Quali vantaggi derivano dal mangiare determinati cibi? Ecco tutto quello che c’è da sapere così da seguire una dieta salutare e completa.
Cibi probiotici, i migliori da mangiare
Cosa sono i probiotici? Si tratta di microrganismi che se assunti nelle corrette quantità potrebbero dare numerosi vantaggi. Difatti, i probiotici non solo favoriscono la salute dell’intestino ma contribuiscono anche a rafforzare il sistema immunitario e rendono migliore la digestione. I probiotici naturali potrebbero trovarsi anche in particolari cibi. Quali? Un primo alimento da assumere con una certa regolarità è lo yogurt. Difatti, mangiare yogurt potrebbe favorire lo sviluppo dei probiotici favorevoli alla salute dell’intestino.
Un altro cibo che si dovrebbe integrare quanto prima nella propria dieta è il kefir. Questo è un alimento probiotico che oltre a favorire l’intestino potrebbe dare anche altri vantaggi come quelli citati in precedenza. Ancora, occhio al consumo regolare e non eccessivo dei formaggi stagionati come il parmigiano, il gouda e il cheddar. Nella propria dieta si potrebbe aggiungere anche l’aceto di mele, preferibilmente quello biologico e non pastorizzato.

Le altre soluzioni da integrare
I cibi ricchi di probiotici che potrebbero far bene all’organismo e all’intestino non finiscono qui. Una scelta esotica sulla quale puntare potrebbe essere il kimchi, un alimento che proviene dalla Corea, a base di cavolo fermentato e verdure, condito con aglio, zenzero e peperoncino.
Se invece si desidera bere una bevanda che potrebbe avere diversi probiotici, allora si consiglia la kombucha. Infine, si potrebbero mangiare con una certa regolarità i crauti e due alimenti molto gettonati in Giappone come il Natto e il Miso. In ogni caso, si consiglia sempre di chiedere suggerimenti a un esperto prima di integrare nella dieta cibi del genere.