Se passi molte ore al lavoro seduto allora devi considerare l’acquisto delle sedie da ufficio ergonomiche, le quali rappresentano uno degli elementi fondamentali per migliorare il comfort e la tua salute durante le ore di lavoro. Le sedie da ufficio ergonomiche riescono a fornire il giusto supporto al corpo e alla schiena, riuscendo a farti mantenere una postura corretta durante le ore trascorse alla scrivania.
Infatti, le sedie di tale tipologia sono state progettate per riuscire ad adattarsi alle differenti esigenze dei lavoratori, considerando anche le diverse corporature e lo stile di lavoro. Inoltre, garantiscono il massimo comfort e riducono il rischio di affaticamento muscolare e problemi alla schiena. Una sedia ergonomica fornisce un adeguato supporto lombare e migliora la circolazione sanguigna, permettendo di concentrarsi anche sulle attività svolte, riducendo il disagio fisico e migliorando la qualità del lavoro.
Le sedie da ufficio ergonomico sono un valido alleato per prendersi cura della propria postura durante le attività lavorative, evitando potenziali complicazioni legate alla seduta prolungata.
Quale sedia ergonomica scegliere?
Le sedie da ufficio ergonomiche disponibili in commercio sono differenti e la scelta finale dipenderà da differenti fattori come il budget a disposizione e le specifiche esigenze di comfort e supporto. Di seguito, saranno analizzate le seguenti categorie:
- Sedie da ufficio ergonomiche con rotelle.
- Sedie da ufficio ergonomiche con braccioli.
- Sedie da ufficio ergonomiche senza braccioli.
Sedie da ufficio ergonomiche con rotelle
La tipologia di sedie da ufficio ergonomiche con rotelle riescono a offrire una maggiore mobilità e facilità di spostamento nell’ambiente di lavoro. Le sedie con le ruote hanno una struttura e design ergonomiche, con un’attenzione particolare alla forma della schiena, fornendo una postura corretta.
L’altezza della seduta può essere anche regolata, così come anche lo schienale e i braccioli per adattarsi alle preferenze e alle esigenze individuali. La mesh a rete migliora la circolazione dell’aria e a mantenere una temperatura confortevole durante l’uso. Di contro tali sedie da ufficio sono più costose di quelle senza rotelle, alcune persone possono risentire di una mancanza di stabilità, specialmente su superfici irregolari o a tappeti spessi. Inoltre, il loro utilizzo può causare rumore quando vengono spostate e ciò potrebbe essere fastidioso.
Yaheetech tra le sedie da ufficio ergonomiche

La sedia della Yaheetech è ideale per il tuo ufficio, si presenta con uno schienale rigido, per essere facilmente utilizzata e risulta super ergonomica. Ecco le caratteristiche:
- La sedia da ufficio ergonomica della Yaheetech è robusta e resistente, grazie alla rete in nylon e schiuma ad alta densità. La base metallica a stella robusta, con le ruote scorrevoli, può reggere fino a 100 kg.
- Lo schienale è ergonomico e traspirante, grazie alla rete a maglia densa, che permette un maggiore flusso d’aria, accelerando la dissipazione del calore e l’umidità.
- Il sedile ha una larghezza di 52,5 cm, una profondità di 51 cm e uno spessore di 6,5 cm. Inoltre, ruota fino 360°.
- L’altezza del sedile è regolabile fino a 43,5 cm tirando la leva sotto il sedile.
La sedia grazie al suo schienale curvo si adatta perfettamente con la linea del corpo, supportando la curva naturale della colonna. Inoltre, la sedia è disponibile in sei colorazioni differenti, rispettivamente: blu, nero, grigio, grigio scuro, viola e rosso.
Sedia da ufficio ergonomica con rotelle della Songmics

La sedia da ufficio ergonomica con le rotelle della Songmics si adatta perfettamente a una persona che passa molte ore seduta in ufficio. Perché sceglierla?
- Il design ergonomico e il supporto lombare, permette di non rendere i muscoli tesi durante il lavoro.
- La sedia è dotata di braccioli pieghevoli per risparmiare spazio, permettendo di far scorrere la sedia facilmente sotto la sedia.
- L’altezza del sedile può essere regolato tra 45 e 54,5 cm.
La seduta è imbottita con la schiuma ad alta densità, offrendo un estremo livello di comfort. Inoltre, l’inclinazione può essere sbloccata utilizzando il meccanismo apposito.
Magic Life: sedia da ufficio ergonomica con rotelle

La sedia ergonomica con rotelle della Magic Life riproduce la forma della colonna vertebrale e sostiene la schiena, ideale per chi passa molte seduto in ufficio. Ecco le caratteristiche:
- La seduta è dotata di quattro impostazioni di regolazioni ergonomiche, aiutandoti a trovare la posizione seduta più comoda quando si è seduta.
- Lo schienale si inclina da 90° fino a 130°.
- La sedia è dotata di un design a rete traspirante per evitare l’accumulo di sudore e calore. Inoltre è dotato di un cuscino in spugna ad alta densità, risultando morbido e traspirante mantenendoti comodo durante tutta la giornata.
La sedia ha quindi un poggiatesta regolabile, un sopporto per la schiena e braccioli pieghevoli. Inoltre, la sedia riesce ad adattarsi a differenti tipi di corpo, che possono darti un’esperienza personalizzata.
Sedie da ufficio ergonomiche con braccioli
Le sedie da ufficio ergonomiche con braccioli sono progettate per fornire un supporto adeguato e ridurre l’affaticamento durante le ore di lavoro. I braccioli imbottiti offrono un sopporto per le braccia, riducendo la tensione nei muscoli delle spalle e del collo. Infatti le sedie hanno differenti sistemi di regolazione, che riguardano l’altezza del sedile, l’inclinazione dello schienale e i braccioli.
La postura con tali sedie è migliorata, infatti si riesce ad adattare alla schiena, riducendo il rischio di sviluppare problemi alla schiena e al collo. Inoltre, vi è un aumento del comfort durante le ore di lavoro. Di contro alcune sedie da ufficio ergonomiche con i braccioli possono essere grandi e ingombranti, e richiedono uno spazio maggiore inforno alla scrivania.
Yaheetech, sedia da ufficio con braccioli ergonomica

Una sedia con braccioli ergonomica, realizzata in pelle PU, regala a chi la utilizza comfort e sostegno. I braccioli sono imbottiti in schiuma per ottimizzare l’esperienza di chi adopera tale seduta. Perché sceglierla?
- La sedia è reclinabile, comoda e ottenibile regolare la tensione di inclinazione della sedia ruotando la manopola.
- Il sedile è girevole a 360° e le ruote assicurano massima mobilità nel vostro ufficio, potendosi muovere liberamente nel proprio ufficio. Inoltre l’altezza del sedile è regolabile da 46 a 56 cm per soddisfare le differenti esigenze.
- La sedia è realizzata in eco pelle, rivestita in schiuma ignifuga e acciaio cromato antiruggine, garantendo un utilizzo pratico e sicuro. La massima capacità di carico è fino a 130 kg.
La sedia si presenta con un design moderno, tramite una cromatura lucida e finta pelle portano un senso di lusso ed eleganza al tuo ufficio.
Songmics: sedia da ufficio con braccioli

La sedia della Songmics risulta resistente, facile da pulire, bella esteticamente e versatile adattandosi a differenti ambienti come l’ufficio, lo studio e una sala riunione. Perché scegliere tale sedia?
- Lo schienale è altro 61,5 cm, ha un’imbottitura in spugna ad alta densità e fornisce un eccellente comfort senza deformarsi. Sia la seduta e i braccioli sono in similpelle, facile da pulire e belli esteticamente.
- La curvatura della sedia si adatta al corpo. Sia la seduta e lo schienale sono inclinabili in modo sincrono, essenziale per rimanere seduti per molte ore.
La sedia si presente semplice da montare. Inoltre le ruote sono auto frenanti e sono adatti a tutti pavimenti di tipo duro e inoltre, proteggono il pavimenti da graffi.
Dowinx sedia da ufficio con supporto lombare

Una sedia da ufficio quella della Dowinx che può anche essere utilizzata come sedia da gaming, capace di donarti comfort estremo grazie al suo poggiatesta e al supporto lombare. Ecco le caratteristiche:
- La sedia è dotata di un poggiapiedi retrattile che ti permette di riposare a 180°.
- Lo schienale è alto e regolabile, con un’inclinazione che va dai 90° fino a 170°.
- La struttura della sedia è rivestita in una robusta pelle PU e schiuma ad alta densità, garantendo una comoda seduta.
La sedia si adatta sia che giochi in camera o si lavori in ufficio, inoltre con la nuova pelle conciata con ricamata a mano la distingue dalle altre sedie da gioco. Sono disponibili cinque colorazioni differenti, rispettivamente: avorio, grigio, marrone, nero e rosso.
Sedie da ufficio ergonomiche senza braccioli
Le sedie da ufficio ergonomiche senza braccioli riescono a fornire un sopporto adeguato senza l’aggiunta di braccioli. Le sedie garantiscono differenti sistemi di regolazione, dall’inclinazione dello schienale alla sua altezza, adattandosi alle esigenze di ognuno. Tale tipologie di sedie sono realizzate con un materiale traspirante, che mantengono la pelle fresca e asciutta.
Senza la presenza di braccioli, le sedie garantiscono un maggiore movimento e un risparmio di spazio. Inoltre, consentono un facile ingresso e uscita dalla sedia. Il risvolto della medaglia, senza braccioli, potrebbe mancare il supporto per le braccia durante le ore di lavoro e inoltre vi potrebbe essere una maggiore tensione e affaticamento nelle spalle durante le ore di lavoro.
TRESKO: sedia da ufficio senza braccioli

La TRESKO ha ideato una sedia da ufficio senza braccioli che pesa poco e che può essere facilmente montata in poco tempo. Ecco le caratteristiche:
- La sedia ha un peso di solo 6,2 kg, ideale per essere utilizzata in ufficio e casa.
- Sia il sedile che lo schienale sono traspiranti e non ti fanno sudare.
- Il supporto lombare aiuta a mantenere ad avere una posizione ideale e assicura il comfort e la seduta ergonomica.
- L’altezza del sedile è regolabile tra 32-45 centimetri e può essere regolata con l’ausilio di un pistone.
La sedia si presenta è disponibile sette diversi colori, cioè: blu, nero, porpora, rosa, giallo, rosso e rosso vino.
Tra le sedie da ufficio ergonomiche quella della Hbada

La Hbada ha ideato una sedia da ufficio ergonomica senza braccioli che fornisce un adeguato supporto lombare. Perché sceglierla?
- Lo schienale è a forma di Y, uniformemente sollecitato con un design ergonomico che riesce a supportare efficaciamente la vita e la schiena.
- La sedia ha supportato le certificazioni BIFMA e SGS e ha superato un test di pressione statica di 1136 kg.
- Lo schienale in rete è traspirante e piacevole da utilizzare, inoltre il cuscino è realizzato in spugna di alta qualità antibatterica e deodorante.
La sedia della Hbada è facile da montare, inoltre è un salvaspazio in quanto è senza braccioli e facilmente riponibile sotto la scrivania.
Amazon Basics :sedia da ufficio senza braccioli

Una sedia da ufficio senza braccioli di Amazon Basics, ideale per passare tante ore seduta alla scrivania. Perché sceglierla?
- Il tessuto adoperato è in tela e il materiale della cornice è in metallo.
- La seduta e schienale sono imbottiti per garantire il massimo comfort e supporto.
- Inoltre, la seduta ha una regolazione pneumatica dell’altezza della seduta, con una rotazione possibile a 360° e delle rotelle scorrevoli.
- Il peso massimo supportato è di 110 kg.
La sedia risulta conforme allo standard antincendio EN 1021-1.
Quali sono le caratteristiche di una sedia ergonomica?
Le sedie da ufficio ergonomiche riducono il rischio di problemi muscolo-scheletrici come il male di schiena, garantendo anche un impatto positivo sulla circolazione sanguigna e sulla postura. Inoltre, riducono l’affaticamento muscolare e le tensioni dei muscoli delle spalle e del collo. Le sedie da ufficio ergonomiche migliorando il benessere generale grazie alla diminuzione dello stress fisico.
Inoltre, le sedie da ufficio ergonomiche contribuiscono a promuovere uno stile di vita più sano e consapevole, incoraggiando una corretta postura anche al di fuori dell’ambiente lavorativo.
Come scegliere una buona sedia ergonomica?
Per scegliere una buona sedia da ufficio ergonomica è fondamentale che dia comfort e supporto durante le ore di lavoro. Prima di effettuare l’acquisto è necessario considerare alcuni aspetti:
- Dimensioni della sedia: Assicurati che la sedia sia adeguatamente dimensionata per il tuo corpo. Considera l’altezza del sedile, la profondità della seduta e l’altezza dello schienale per adattarsi alla tua struttura corporea.
- Materiali di costruzione: Scegli una sedia realizzata con materiali di alta qualità e traspiranti, come tessuti in rete o tessuti traspiranti, per mantenere la pelle fresca e asciutta durante le lunghe ore di utilizzo.
- Opzioni di regolazione: Opta per una sedia con diverse opzioni di regolazione, come altezza del sedile, inclinazione dello schienale e regolazione dei braccioli. Queste funzionalità consentono di adattare la sedia alle tue esigenze specifiche e promuovere una postura corretta.
- Supporto lombare: Assicurati che la sedia abbia un adeguato supporto lombare per sostenere la curvatura naturale della tua schiena e ridurre il rischio di mal di schiena.
- Braccioli regolabili: Se preferisci avere braccioli, scegli una sedia con braccioli regolabili in altezza e larghezza per offrire supporto alle braccia e ridurre la tensione nelle spalle.
- Poggiatesta: Se hai problemi al collo o alla cervicale, considera una sedia con poggiatesta regolabile per sostenere la testa e ridurre la tensione nella zona cervicale.
- Opzioni di inclinazione: Se hai bisogno di cambiare spesso posizione durante il lavoro, scegli una sedia con meccanismo di inclinazione per consentire una variazione delle posizioni.
- Supporto per la circolazione sanguigna: Assicurati che la sedia abbia un bordo arrotondato sul bordo anteriore del sedile per evitare di ostacolare la circolazione sanguigna alle gambe.
- Budget: Infine, considera il tuo budget. Le sedie ergonomiche possono essere un investimento, ma possono apportare notevoli benefici per la salute e la produttività sul lungo termine.
Come utilizzare correttamente la sedia da ufficio ergonomica
Per sfruttare al meglio i vantaggi ergonomici di una sedia da ufficio, segui queste istruzioni per regolare la sedia in modo ottimale per una postura corretta:
- Altezza del sedile: Regola l’altezza del sedile in modo che i piedi siano piantati saldamente a terra e le ginocchia formino un angolo di 90 gradi. Le cosce dovrebbero essere parallele al pavimento.
- Profondità del sedile: Assicurati che la profondità del sedile sia corretta. Dovrebbe essere sufficiente per sostenere completamente le cosce, ma senza esercitare pressione dietro le ginocchia.
- Supporto lombare: Gestisci il supporto lombare in modo che si adatti alla curva naturale della tua schiena. Questo fornirà un adeguato supporto alla zona lombare e ridurrà il rischio di mal di schiena.
- Inclinazione dello schienale: L’inclinazione dello schienale dovrebbe essere tale in modo che tu abbia il busto leggermente inclinato all’indietro. Questo aiuterà a mantenere una postura corretta e ridurrà la pressione sulla colonna vertebrale.
- Altezza dei braccioli: Se la sedia ha braccioli regolabili, posizionali in modo che i gomiti formino un angolo di 90 gradi quando scrivi e le spalle siano rilassate.
- Poggiatesta: Se la sedia ha un poggiatesta regolabile, posizionalo in modo che sostenga la testa e riduca la tensione nella zona cervicale.
- Pausa attiva: Durante la giornata di lavoro, fai delle pause attive. Alzati dalla sedia, allunga le gambe e fai qualche esercizio per distendere i muscoli.
- Movimento: Evita di rimanere troppo a lungo nella stessa posizione. Fai piccoli movimenti regolari, come allungare le braccia o ruotare le spalle, per favorire la circolazione e ridurre la tensione muscolare.
- Cambia posizione: Sfrutta la flessibilità della sedia e cambia posizione quando necessario. Inclina lo schienale o regola l’altezza del sedile per adattarti alle diverse attività.
- Postura corretta: Mantieni una postura corretta durante il lavoro. Mantieni la schiena dritta, spalle rilassate e occhi all’altezza del monitor del computer.
Manutenzione delle sedie da ufficio ergonomiche
Per garantire una lunga durata e mantenere le sedie da ufficio ergonomiche in ottime condizioni, segui questi suggerimenti per la pulizia e la manutenzione:
- Pulizia regolare: Pulisci la sedia regolarmente per rimuovere polvere, sporco e macchie. Utilizza un panno morbido e pulito con acqua e sapone neutro per pulire le superfici, compresi sedile, schienale, braccioli e base. Evita l’uso di detergenti aggressivi o prodotti chimici che potrebbero danneggiare i materiali.
- Aspirazione: Per rimuovere polvere e detriti dalle fessure e dalle cuciture della sedia, usa un aspirapolvere con un accessorio a spazzola morbida.
- Trattamenti per pelle o tessuto: Se la sedia ha rivestimenti in pelle o tessuto, considera l’uso di prodotti specifici per la pulizia e il trattamento per mantenere il materiale morbido, idratato e protetto.
- Controlli periodici: Fai controlli periodici della sedia per accertarti che tutte le parti siano in buono stato. Verifica se vi sono viti allentate o parti danneggiate e provvedi a sostituire o riparare le parti necessarie.
- Lubrificazione: Se la sedia ha parti in movimento, come le rotelle o il meccanismo di inclinazione, lubrifica le parti mobili secondo le istruzioni del produttore per garantire un funzionamento fluido.
- Poggiatesta e braccioli: Se la sedia ha un poggiatesta o braccioli regolabili, regolali con cura per evitare forzature che potrebbero danneggiare il meccanismo di regolazione.
- Peso massimo supportato: Rispetta il peso massimo supportato dalla sedia. Evita di sovraccaricare la sedia con oggetti pesanti o superare il peso massimo consigliato.
- Evita l’esposizione diretta al sole: Evita di esporre la sedia a lunghe esposizioni dirette alla luce del sole, poiché potrebbe provocare sbiadimento o danneggiare i materiali.
- Riponi correttamente: Quando non usi la sedia, riponila in un luogo asciutto e pulito per proteggerla da polvere e danni accidentali.
- Segui le istruzioni del produttore: Infine, segui sempre le istruzioni del produttore per la pulizia e la manutenzione della sedia. Questo garantirà una cura adeguata e aiuterà a preservarne la qualità e la durata nel tempo.
Scegli la sedia da ufficio ergonomica
In conclusione, le sedie da ufficio ergonomiche rappresentano un elemento fondamentale per creare un ambiente di lavoro confortevole, produttivo e salutare. La loro progettazione attentamente studiata, unita alle caratteristiche e alle regolazioni mirate, offre numerosi vantaggi sia per la salute fisica che per la performance lavorativa. Scegliere la sedia giusta, regolarla correttamente e adottare pratiche ergonomiche durante l’utilizzo contribuirà notevolmente a prevenire problemi muscolo-scheletrici, migliorare la postura e promuovere il benessere generale.
Le sedie da ufficio ergonomiche con rotelle, braccioli o senza, offrono opzioni personalizzate per adattarsi alle diverse preferenze e necessità. Utilizzare correttamente una sedia da ufficio ergonomica richiede l’adeguata regolazione di vari componenti e l’adozione di pratiche che promuovano una postura corretta e il movimento durante le ore di lavoro.
In definitiva, comprare una buona sedia da ufficio ergonomica rappresenta un investimento nella tua salute, comfort e produttività. La scelta oculata, l’adattamento alle tue esigenze individuali e l’adozione delle corrette pratiche durante l’utilizzo ti aiuteranno a creare un ambiente lavorativo ottimale che favorirà il tuo benessere a lungo termine. Prenditi cura della tua sedia da ufficio ergonomica e godi dei numerosi vantaggi che essa può offrire nel migliorare la tua esperienza lavorativa quotidiana.