In molti lo dimenticano ma la segale è un cereale che fa molto bene all’organismo, al cuore e all’intestino: ecco a cosa serve
Tante volte alcuni si dimenticano della segale. Potrebbe sembrare strano, ma questo cereale viene spesso trascurato o ignorato completamente. Eppure, dovrebbe essere sempre integrato nella propria dieta alimentare.
Perché? Perché la segale è in grado di dare grossi benefici al corpo umano. Proprio così, coloro che fanno uso della segale, magari quando acquistano il pane derivante da tale cereale, nella propria dieta possono mantenersi in forma. Potrebbero addirittura ottenere benefici quando si parla di organi fondamentali per l’organismo come il cuore e l’intestino.
Ma quali sono i valori nutrizionali della segale? Quali sono invece i vantaggi che dona al corpo umano?
Ecco una panoramica completa a questo proposito, così che tutti possono ricordare perché devono acquistare segale e utilizzarlo come alternativa nella dieta personale.
Segale, valori nutrizionali e benefici del cereale
Come prima cosa, l’informazione che si dovrebbe sapere sulla segale sta nel fatto che è una fonte ricca di amido. Inoltre, è un incredibile alimento per fare il pieno di fibre. Come si può facilmente intuire quindi, quest’alimento è fondamentale per tutti coloro che non vogliono avere problemi all’intestino, anzi vogliono avere una mano con la digestione di pasti abbondanti e di grande quantità.
Allo stesso tempo, chi mangia la segale potrebbe ottenere numerose vitamine del gruppo B come la niacina, la vitamina B6 e i folati. Non mancano nella segale dei sali minerali che sono fondamentali per la vita di tutti i giorni come il potassio, il magnesio e il fosforo. Nella segale sono presenti anche calcio e selenio e mangiare tale cereale potrebbe far ottenere anche questi elementi. Da sottolineare anche la presenza degli acidi fenolici, riconosciuti come sostanze antiossidanti, dunque utili per eliminare le tossine dall’organismo.

Gli altri vantaggi da considerare
Ci sono anche altri vantaggi da considerare quando si valuta di aggiungere la segale nella propria routine alimentare. Per esempio, questo cereale potrebbe essere utile per migliorare la salute cardiovascolare, prevenendo allo stesso tempo i problemi derivanti dal colesterolo alto.
Inoltre, le fibre presenti nel pane di segale stimolano la sazietà. In questo modo, il corpo potrebbe avere un senso di sazietà che potrebbe ridurre il cibo che si mangia durante i pasti. In ultima analisi, analizzando questi vantaggi, non resta far altro che introdurre la segale nella vita di tutti i giorni e godersi i benefici.